Rinofiller Roma
Rinofiller. Una rinoplastica senza bisturi? Non si può certo parlare di una metodica alternativa alla chirurgia, ma senz'altro è una soluzione praticabile ed efficace per piccoli difetti.
Si tratta di iniettare, in anestesia locale, un filler che aiuta a rimodellare il naso, in poco meno di mezz'ora, evitando la sala operatoria e la convalescenza .
La novità consiste nella permanenza dell'effetto del trattamento, infatti il principale filler é sempre stato l'acido ialuronico, che si riassorbe in circa 12/18 mesi ( ha causa dei gravi e frequenti effetti collaterali mai usare prodotti sintetici non riassorbibili). Oggi grazie all'uso, anche combinato, del micro Lipofilling i risultati si approssimano a divenire definitivi e comunque di lunga permanenza.
In dettaglio, filler a parte, l'intenzione avviene in tre punti: alla radice del naso, per far scomparire la cosiddetta "gobba”, alla punta, per ottenere un naso all’insù, oppure sul dorso, nel caso si presenti il cosiddetto “naso a sella”, che ha spazi vuoti da riempire.
Un tocco in più è dato dalla iniezione di botulino alla base del naso, per paralizzare temporaneamente il piccolo muscolo che fa abbassare la punta donando le maggiore proiezione ed eliminando l'effetto del naso "parlante" ( cosiddetto perché la punta si muove mentre si ride o si parla).
Deve essere sottolineato che il rinofiller corregge esclusivamente un problema estetico e mai uno funzionale, per cui l’intervento chirurgico rappresenta l’unica soluzione.
Ricapitolando: serve per correggere la punta discesa, la " gobbetta" e difetti post chirurgici o post traumatici. Durata: 20/40 minuti in ambulatorio ed anestesia locale.
Convalescenza: nessuna. Costo tra i 500 ed 950€.